Altre notizie da questa sezione
Più letti
Il mito di Antonio Stradivari aleggia nel mistero
Blog
di luca puerari
di Nicola Arrigoni
Teresa Mannino, un sermone ecologista col sorriso sulle labbra
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
Viadana
VIADANA — Una folla così non si vedeva da tempo e non era composta solamente da rappresentanti ‘istituzionali’: accanto alle autorità civili e militari e ai labari delle associazioni di ex combattenti e reduci tanta gente comune, bambini, adulti e anziani, uomini e donne di ogni età.
Davvero sorprendente constatare come a 68 anni di distanza dal 25 aprile della liberazione il sentimento di appartenenza a una storia comune sia così vivido. Ed è così che la commemorazione ufficiale ha assunto un colore e un calore che le recenti vicissitudini della democrazia patria potevano aver affievolito.
Anzi, forse è stato proprio per questo che le parole dell’Inno di Mameli sono state cantate a squarciagola da decine di persone accompagnate dal Corpo Bandistico ‘Lodovico Grossi’; è forse per questo che gli applausi si sono ripetuti nei diversi passaggi della manifestazione con poca indulgenza alla formalità.
Il presidente del Consiglio comunale Gabriele Oselini ha guidato la cerimonia. Assente il sindaco Giorgio Penazzi. Presenti oltre agli assessori anche diversi consiglieri comunali con l’incomprensibile assenza di quelli di minoranza. In prima fila due ‘ragazzi del 1920’: Luigi Belletti, presidente onorario della sezione di Cicognara dell’Associazione nazionale ex combattenti e reduci, e Cesare Frizzelli, ex internato che il vice sindaco Dario Anzola ha premiato con una medaglia. Intorno a loro studenti di ogni ordine e grado che hanno letto brevi passi sulla Resistenza e testimonianze, anche delle loro famiglie.
Approfondimenti sul giornale in edicola venerdì 26 aprile
25 Aprile 2013
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia