Altre notizie da questa sezione
Più letti
Tutti i bambini di Cremona avvolti nelle spire di una nuova mania
Luisenthal: un nome più tragico di Marcinelle
Blog
di luca puerari
di Nicola Arrigoni
Teresa Mannino, un sermone ecologista col sorriso sulle labbra
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
CASALMAGGIORE. GIOVEDI' 8 FEBBRAIO ALLE 21
Quartetto Lyskamm
dal 08/02/2018
al 08/02/2018
CASALMAGGIORE - Giovedì 8 febbraio 2018 alle ore 21 al Teatro Comunale di Casalmaggiore si terrà il concerto del Quartetto Lyskamm che prosegue la Stagione Concertistica, realizzata dal Comune di Casalmaggiore con il sostegno della Regione Lombardia, nell'ambito di Circuiti Teatrali Lombardi, in collaborazione con il Casalmaggiore International Music Festival.
Composto da Cecilia Ziano (violino), Clara Franziska Schoetensack (violino), Francesca Piccioni (viola), Giorgio Casati (violoncello), il quartetto si esibirà in un concerto su musiche di Franz Joseph Haydn, Ludwig van Beethoven e Béla Bartok.
Nato nel 2008 al Conservatorio di Milano, il Quartetto dal 2009 al 2011 è stato allievo del Quartetto Artemis all’Università delle Arti di Berlino; in seguito ha incontrato importanti docenti tra i quali Hatto Beyerle, Johannes Meissl, Ferenc Rados, Claus Christian Schuster, Eberhardt Feltz e il Cuarteto Casals e ha proseguito il proprio perfezionamento sotto la guida di Heime Müller presso l’Università di Lubecca. Nel 2016 il Borletti Buitoni Trust gli ha assegnato il Premio speciale per la musica da camera intitolato alla memoria di Claudio Abbado. Nei due anni precedenti, il Quartetto ha ricevuto il Premio Vittorio Rimbotti dell’Accademia Europea del Quartetto, il secondo premio e il premio speciale Pro Quartet al Concorso Internazionale Franz Schubert und die Musik der Moderne di Graz, il Premio della Jeunesse Musicale Deutschland, la borsa di studio della Ad Infinitum Foundation ed il primo Premio al concorso della Possehl Stiftung di Lubecca.
Biglietti: Intero 12 euro, ridotti e loggione 8, studenti 5. I biglietti dei singoli concerti si acquistano in prevendita presso il Centro Servizi al Cittadino (Piazza Garibaldi, tel. 0375-284496), dal lunedì al sabato dalle ore 8.30-12.30 e presso il botteghino del Teatro tutti i giorni di concerto a partire da un’ora prima l’inizio previsto.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia