Altre notizie da questa sezione
Più letti
Blog
di luca puerari
di Nicola Arrigoni
Teresa Mannino, un sermone ecologista col sorriso sulle labbra
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
Casalmaggiore
CASALMAGGIORE— Il Rotary chiama alla solidarietà e il teatro Comunale si riempie: una risposta al di là delle aspettative — pur se pienamente ripagata dalla qualità dello spettacolo — per ‘1000 note per risorgere dal sisma’, l’evento benefico organizzato dal Rotary Club Casalmaggiore-Viadana-Sabbioneta in collaborazione con il Liceo Scientifico Musicale ‘Attilio Bertolucci’ di Parma. Il ricavato andrà ai terremotati del Mantovano che, come ha ricordato il preside del Bertolucci Aluisi Tosolini, «hanno avuto meno spazio nell’attenzione dei media». Dopo il saluto del presidente Pietro Grazzi, la parola è andata ai due ‘mattatori’ Pietro Sganzerla e Massimo Mori che hanno presentato gli artisti. Poi il via alle esibizioni.
Finale con il canto lirico e una sorpresa: il ‘Va’ pensiero’, omaggio a Giuseppe Verdi cantato da tutti i partecipanti all’evento ma anche da gran parte della platea.
Approfondimenti sul giornale in edicola martedì 19 marzo
18 Marzo 2013
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia