Altre notizie da questa sezione
Più letti
Così i Savoia vissero in Egitto
Gli X-Files in provincia di Cremona
Il mito di Antonio Stradivari aleggia nel mistero
Blog
di Nicola Arrigoni
Stupirsi e riconoscersi nella notte di Cidneon al castello di Brescia
di luca puerari
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
SABBIONETA
SABBIONETA - Si annuncia un week-end molto intenso per il turismo nella Città Patrimonio Mondiale UNESCO: Associazione Pro Loco e Comune di Sabbioneta hanno definito il programma completo delle attività e degli eventi a favore dei visitatori che, come ogni anno, si preannunciano numerosi. Domenica 30, giorno di Pasqua, i monumenti gestiti dallUfficio del Turismo - IAT (Palazzo Giardino, Galleria, Teatro, Palazzo Ducale, Sinagoga) saranno aperti dalle 9:30 alle 13 e dalle 14:30 alle 19:00 con disponibilità del servizio guida.
Lunedì 1° aprile, Pasquetta, in previsione di un notevole afflusso turistico, orari e servizi saranno ampliati: in particolare lorario di apertura sarà continuato (dalle 9:30 alle 19), in ognuno dei monumenti sarà disponibile una guida fissa che, ad intervalli regolari, lo illustrerà ai visitatori. Per facilitare laccesso ai monumenti la Pro Loco, grazie anche al supporto dei volontari, ha previsto lattivazione di una seconda biglietteria in Palazzo Ducale e curerà, per lintero periodo pasquale con ingresso libero, anche lapertura della Chiesa dellAssunta. Il Museo di Arte Sacra sarà aperto lunedì dalle 09:30 alle 13 e dalle 15 alle 19:30; la Chiesa dellIncoronata solo nel pomeriggio di Pasquetta dalle 15:30 alle 17.30 (a cura del centro culturale A Passo dUomo).
Nella giornata di lunedì i figuranti del Gruppo Storico Città di Sabbioneta sfileranno per la città e si esibiranno nel Teatro allAntica con le loro danze rinascimentali alle ore 11, 12, 15.30 e 16.30 e, in Palazzo Giardino, la Pro Loco organizza un intrattenimento per i bambini dal titolo Cera una volta un principe ....
Da segnalare che sono in corso, e visitabili nei giorni pasquali, due mostre: il laboratorio e mostra darte presso la Casa Alloggio Serini di via della Stamperia e la mostra fotografica A contatto con la natura in Palazzo Forti. Per facilitare larrivo dei turisti da Mantova i bus della linea UNESCO dellAPAM collegheranno il capoluogo con Sabbioneta con due corse giornaliere.
28 Marzo 2013
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia