Altre notizie da questa sezione
Più letti
Tutti i bambini di Cremona avvolti nelle spire di una nuova mania
Luisenthal: un nome più tragico di Marcinelle
Blog
di luca puerari
di Nicola Arrigoni
Teresa Mannino, un sermone ecologista col sorriso sulle labbra
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
POLITICA
La chiusura dei porti "non è la soluzione, abbiamo già espresso le nostre preoccupazioni". Così il Segretario di Stato vaticano, cardinale Pietro Parolin. Dei migranti ne abbiamo discusso anche a pranzo con il presidente Mattarella parlando di questioni internazionali, come il Nicaragua: "I paramilitari stanno seminando il terrore, attaccando e uccidendo. Anche il Nunzio è stato vittima di uno di questi gruppi. Che il dialogo riprenda, ma serve volontà di compromesso da entrambe le parti". Da inizio violenze (3 mesi): 351 i morti.
11 Luglio 2018
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia