Altre notizie da questa sezione
Più letti
L'attrice Grace Kelly sposa Ranieri III di Monaco
La storia del regno d'Italia raccontata dai francobolli
Il papà di una lettrice Colpito da ...
Blog
di Nicola Arrigoni
Se il teatro è portatore sano di pensiero
di Simone Marcocchi
di Fabio Guerreschi
Pink Floyd's Roger Waters Us + Them Tour
di Ivan Ghigi
La Cremonese cerca nel gruppo la forza per salvarsi
di Antonio Grassi
Vicenda Lgh- A2A i sindaci soci di Scrp non hanno responsabilità
di Luca Puerari
La Corea del Nord dialoga con Seul, il ‘miracolo’ delle Olimpiadi
di Bragazzi Marco
di Enrico Galletti (enricogalletti7@gmail.com)
Michelangelo Barcella, un'impresa ciclistica per ricordarlo
di Filippo Bigozzi
Canada: fossile straordinario di nodosauro
di Giacomo Volpi
Il buco nel muro 2: c'era una volta in... Roma
di Morandi Tappeti
Ora grandi nuove occasioni in outlet
di Francesco Saraconi
Canapa, non è solo fumo negli occhi
La pensione? Un miraggio. I giovani sperino nella ricerca medica
Signor direttore, speriamo che i nostri figli e ...
Non c'è una residenza per loro. Cremona ignora l'emergenza disabili
Gentile direttore, il doloroso caso del ragazzo ...
Sistema 'Po di Lombardia'
Una veduta di Sabbioneta
Presentare idee per iniziative promozionali, interventi strutturali e infrastrutturali per favorire il turismo a Mantova.
La Provincia virgiliana invita operatori del settore ed enti a proporre progetti da inserire nel Piano di azioni del Sistema Turistico Po di Lombardia. La città dei Gonzaga e il territorio virgiliano, infatti, con le province di Lodi, Pavia e Cremona, da alcuni anni, ha dato vita al Sistema turistico Po di Lombardia, una sorta di grande area, accomunata dal Po, che si presenta ai turisti e ai visitatori italiani e stranieri con proposte di viaggio, pacchetti e percorsi attraverso quattro diversi territori. L’aggregazione, oltre a offrire una proposta turistica variegata, consente anche di accedere a risorse messe a disposizione da Regione Lombardia per i Sistemi turistici.
Al termine delle assemblee territoriali che hanno approvato le linee guida del percorso di aggiornamento del Programma di Sviluppo Turistico del Sistema Turistico Po di Lombardia per il triennio 2013-2015, è stato stabilito che ogni Provincia si attivi sul proprio territorio di riferimento per sensibilizzare operatori turistici, associazioni e istituzioni verso iniziative innovative per il rilancio del turismo. Tra le priorità la realizzazione di azioni volte a ottenere un’identità di Sistema, ad attuare iniziative di marketing, a privilegiare iniziative con forte componente di sostenibilità ambientale, a governance di Sistema, coerenze e sinergie con altri strumenti di programmazione e temi legati ad Expo 2015 (natura, acqua, agricoltura, energia).
Sui siti www.turismo.mantova.it e www.podilombardia.it è possibile scaricare la modulistica, la sintesi del documento strategico e i criteri di valutazione dei progetti presentati. Nella graduatoria che si determinerà troveranno spazio interventi che rispondono sempre di più ad una logica di rete, di integrazione e di sistema, che incentivano azioni di coordinamento in grado di raccogliere risorse economiche per sostenere il cofinanziamento richiesto dai bandi europei e/o nazionali, e azioni strutturali, pubbliche e private, inserite organicamente negli strumenti di programmazione territoriale.
I progetti da candidare per la realizzazione di azioni promozionali, interventi strutturali e infrastrutturali a valenza turistica dovranno essere trasmessi, compilando apposita modulistica alla Provincia di Mantova entro venerdì 22 febbraio 2013.
Per informazioni servizio Turismo e Promozione dei Territori 0376/357542.
05 Febbraio 2013
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia