Altre notizie da questa sezione
Più letti
Quello che accadde a Soncino il 25 aprile 1945
L'attrice Grace Kelly sposa Ranieri III di Monaco
Ma i nostri restano Bravi a ...
Blog
di Nicola Arrigoni
Se il teatro è portatore sano di pensiero
di Simone Marcocchi
di Fabio Guerreschi
Pink Floyd's Roger Waters Us + Them Tour
di Ivan Ghigi
La Cremonese cerca nel gruppo la forza per salvarsi
di Antonio Grassi
Vicenda Lgh- A2A i sindaci soci di Scrp non hanno responsabilità
di Luca Puerari
La Corea del Nord dialoga con Seul, il ‘miracolo’ delle Olimpiadi
di Bragazzi Marco
di Enrico Galletti (enricogalletti7@gmail.com)
Michelangelo Barcella, un'impresa ciclistica per ricordarlo
di Filippo Bigozzi
Canada: fossile straordinario di nodosauro
di Giacomo Volpi
Il buco nel muro 2: c'era una volta in... Roma
di Morandi Tappeti
Ora grandi nuove occasioni in outlet
di Francesco Saraconi
Canapa, non è solo fumo negli occhi
La pensione? Un miraggio. I giovani sperino nella ricerca medica
Signor direttore, speriamo che i nostri figli e ...
Non c'è una residenza per loro. Cremona ignora l'emergenza disabili
Gentile direttore, il doloroso caso del ragazzo ...
Casalmaggiore
CASALMAGGIORE — Giovedì si è svolta la consegna della termoculla (del costo di 10.800 euro) donata dalla sezione Avis alla Pediatria dell ’Oglio Po. Promotore dell’iniziativa è stato Teodoro Burgarella, operatore socio sanitario dei Poliambulatori. «Ringraziamenti di cuore da parte nostra e della direzione generale all’Avis», ha detto Rosario Canino, direttore sanitario del presidio. «Siamo più che soddisfatti perché ne avevamo bisogno. L’apporto delle associazioni di volontariato è sempre fondamentale».
Antonietta Santelli, medico di Pediatria: «Questa è una termoculla di media assistenza. Una delle caratteristiche più importanti è che è dotata anche di bilancia interna pesabambino». Fernanda Somenzi, presidente dell’Avis, affiancata dal consigliere Maurizio Stradiotti: «Non appena il dottor Claudio Toscani (presidente degli Amici dell’ Oglio Po, nda) ci ha segnalato questa esigenza, ci siamo dati da fare. La famiglia di Stradiotti ha deciso di contribuire in memoria del padre di Maurizio, che era un pediatra». Toscani: «La nostra associazione qui ha fatto solo un’azione di sensibilizzazione sull’Avis, una realtà fondamentale».
16 Febbraio 2013
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia