Altre notizie da questa sezione
Più letti
Tutti i bambini di Cremona avvolti nelle spire di una nuova mania
Luisenthal: un nome più tragico di Marcinelle
Blog
di luca puerari
di Nicola Arrigoni
Teresa Mannino, un sermone ecologista col sorriso sulle labbra
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
CASALMAGGIORE
CASALMAGGIORE - Il ‘Cristo deposto’ attribuito a Jacopino da Tradate lascerà il capoluogo casalasco? L’argomento è stato affrontato in modo anche vivace al termine del recente incontro allestito presso il museo Diotti. Don Claudio Rubagotti, parroco di Santo Stefano e San Leonardo, dopo aver accennato all’importanza e al rischio delle chiese aperte, ha confessato di essere rimasto impressionato dalla scultura conservata nella chiesa di San Francesco. «A Cremona – ha proseguito il sacerdote – si sta creando il museo diocesano che disporrà di opere fisse, quelle di Cremona, e opere mobili e ci è stato chiesto questo ‘Cristo’. Vuol dire che ne è stato compreso il valore. Quello del museo sarà uno spazio più consono dell’attuale. Poi l’operazione sarà valutata anche con la Sovrintendenza». «Ci potrebbe essere anche una forte opposizione di Casalmaggiore», ha subito replicato l’ex-sindaco Massimo Araldi. «Non siamo proprio disposti a questo trasferimento – ha aggiunto Araldi – anche perché le cose che vanno a Cremona solitamente non tornano indietro. Io mi opporrò fisicamente a questo proposito». Durante l'incontro Laura Cavazzini, docente di storia dell’arte medievale presso l’università di Trento e profonda conoscitrice della produzione di Jacopino da Tradate, ha raccontato la storia dell'attribuzione dell'opera all'artista.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
08 Ottobre 2018
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia