Altre notizie da questa sezione
Più letti
Tutti i bambini di Cremona avvolti nelle spire di una nuova mania
Luisenthal: un nome più tragico di Marcinelle
Blog
di luca puerari
di Nicola Arrigoni
Teresa Mannino, un sermone ecologista col sorriso sulle labbra
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
GUSSOLA
GUSSOLA - Il progetto dell’amministrazione comunale di sistemare via Madonnina con l’eliminazione di un filare di alberi e la creazione, al suo posto, di una pista ciclabile, ha suscitato una presa di posizione critica da parte di Sante Gerelli referente di Sel a Gussola. Ma il sindaco Stefano Belli Franzini replica punto su punto. «Via Madonnina — dice Gerelli — è un bellissimo viale i cui alberelli sono stati messi a dimora da alunni del maestro Giovanni Magni, in collaborazione con l’allora amministrazione comunale». Secondo Gerelli il collegamento con l’argine, futura pista VEnTO (Venezia- Torino) potrebbe avvenire «attraverso la rampa dell’argine di via Fiume», facendo «risparmiare dei soldi ai contribuenti» e «non deturperebbe il paesaggio».
Belli Franzini replica: «Il progetto prevede la rimozione del filare sinistro, dove i tigli sono piantati a distanze ravvicinate rispetto alle recinzioni dei confinanti, non rispettando nemmeno il codice civile. Il non aver tenuto conto delle distanze ha causato dei seri disagi. Anche i sotto servizi ed il manto stradale ne risentono. Si è scelto di cogliere due piccioni con una fava, partecipare ad un finanziamento regionale, che prevedeva i collegamenti in sicurezza di ciclisti e pedoni dalla ciclabile VEnTO ai centri dei paesi, cercando di risolvere così un problema e dando una viabilità protetta ai cittadini. Vogliamo compensare l’abbattimento dei tigli, con una nuova piantumazione di nuove essenze in zona via Dossi, dove creeremo un nuovo parco comunale, rispettando distanze e diritti dei confinanti».
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
12 Ottobre 2018
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia