VIDEO La puntata di venerdi 22 febbraio 2019 Ospite Travis Diener
Altre notizie da questa sezione
VIDEO La puntata di venerdi 22 febbraio 2019 Ospite Travis Diener
Più letti
Così i Savoia vissero in Egitto
Gli X-Files in provincia di Cremona
Il mito di Antonio Stradivari aleggia nel mistero
Blog
di Nicola Arrigoni
Stupirsi e riconoscersi nella notte di Cidneon al castello di Brescia
di luca puerari
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
LA PROTESTA
MILANO - #GiùLeManiDallInformazione, con questo slogan si è tenuto anche a Milano, come in diverse altre città d’italia, il flash mob promosso dalla Federazione Nazionale della Stampa e organizzato nel capoluogo lombardo dalla Associazione Lombarda dei Giornalisti. L’appuntamento, martedì 13 novembre, è stato davanti alla Prefettura, in via Vivaio, dove un centinaio di giornalisti, con cartelli e striscioni ha manifestato in difesa della libertà di stampa, contro gli attacchi alla categoria del governo, nella persona del vicepremier pentastellato Luigi Di Maio.
“Il senso di questo flash mob – ha spiegato il presidente dell’Associazione Lombarda Giornalisti, Paolo Perucchini – è un messaggio molto chiaro che la categoria, i giornalisti, lancia a tutti, in particolare alla politica che sta attaccando con veemenza, con insulti, con epiteti, il nostro mestiere e la nostra attività. Lo facciamo non come ‘casta’ ma come paladini di quello che è il valore principale di un Paese democratico: la libertà d’informazione e la libertà di conoscenza. Questo è importante, quello che è successo negli ultimi giorni sta delineando un clima davvero preoccupante; non si era mai visto nella storia di questo Paese che un vicepremier attaccasse in questo modo, con liste dei buoni, e probabilmnte anche dei cattivi, i giornalisti. Questo vuol dire che qualcuno vuol mettere sotto bavaglio l’informazione e controllare le proprie dichiarazioni? Già lo fanno con le dirette, saltando le mediazioni ma è fondamentale che si torni ad avere un’informazione gestita da giornalisti in maniera corretta e dignitosa”.
“Noi continueremo a lavorare con la schiena dritta – ha concluso Perrucchini – mi aspetto, dal punto di vista della politica, che ci sia rispetto del nostro ruolo, un coinvolgimento sugli sviluppi di questo settore, che ci possano essere iniziative importanti da condividere. Dobbiamo trovare un dialogo; noi la porta l’abbiamo aperta, la politica, se ha interesse ad avere un’informazione di qualità, venga a bussare e noi risponderemo”.
13 Novembre 2018
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia