Altre notizie da questa sezione
Più letti
Blog
di luca puerari
di Nicola Arrigoni
Teresa Mannino, un sermone ecologista col sorriso sulle labbra
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
Casalmaggiore
Via Porzio senza gli olmi (foto Osti)
CASALMAGGIORE — «La città ha perso un altro pezzo della sua storia». Orlando Ferroni, consigliere di minoranza della lista ‘Casalmaggiore per la libertà’ manifesta il suo dispiacere: «Un privato — aggiunge — in teoria legittimato a fare quel che vuole a casa sua, ha tagliato i due olmi secolari in fregio a via Porzio». Le piante si trovavano in prossimità del sovrappasso delle ferrovia e da ieri sono sparite. «Se a Casalmaggiore fosse stato fatto il censimento delle piante — prosegue Ferroni — forse i casalesi avrebbero potuto continuare a godere della vista di quei due magnifici olmi».
A dire il vero, l’obbligo in carico ai Comuni di censire gli alberi secolari è scattato solo dal 1 febbraio, con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale della nuova legge. Le norme tra l’altro prevedono pesanti sanzioni a chi danneggia o taglia piante monumentali (ma solo se censite come tali e le due in questione ovviamente non lo erano). Tutto da verificare, comunque, che gli olmi in questione rientrassero nella casistica.
19 Aprile 2013
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia