Altre notizie da questa sezione
Più letti
L'attrice Grace Kelly sposa Ranieri III di Monaco
La storia del regno d'Italia raccontata dai francobolli
I ragazzi cremonesi del C.S.I.R.
"Delirio e follia" a Belgrado: rivogliono Trieste
Messa per il duce Niente ...
Blog
di Simone Marcocchi
di Fabio Guerreschi
Pink Floyd's Roger Waters Us + Them Tour
di Ivan Ghigi
La Cremonese cerca nel gruppo la forza per salvarsi
di Antonio Grassi
Vicenda Lgh- A2A i sindaci soci di Scrp non hanno responsabilità
di Luca Puerari
La Corea del Nord dialoga con Seul, il ‘miracolo’ delle Olimpiadi
di Bragazzi Marco
di Enrico Galletti (enricogalletti7@gmail.com)
Michelangelo Barcella, un'impresa ciclistica per ricordarlo
di Filippo Bigozzi
Canada: fossile straordinario di nodosauro
di Giacomo Volpi
Il buco nel muro 2: c'era una volta in... Roma
di Morandi Tappeti
Ora grandi nuove occasioni in outlet
di Francesco Saraconi
Canapa, non è solo fumo negli occhi
La pensione? Un miraggio. I giovani sperino nella ricerca medica
Signor direttore, speriamo che i nostri figli e ...
Non c'è una residenza per loro. Cremona ignora l'emergenza disabili
Gentile direttore, il doloroso caso del ragazzo ...
Viadana
I ragazzi dell'Arces
VIADANA - Un’altra promessa mantenuta dai volontari dell’ARCES di Viadana. La cena di solidarietà sponsorizzata da alcuni commercianti di Viadana si è svolta sabato sera sera nella sede operativa dell’associazione, in amicizia e per solidarieta’ e ha visto interessate alcune delle famiglie della zona viadanese che si trovano attualmente in condizioni di indigenza e di poverta’ a causa della crisi economica e/o perdita di lavoro.
"Un momento ricreativo - conviviale forte di tutti i valori e in tutti gli aspetti umani ed etici - dicono gli organizzatori - trascorso assieme a chi si trova in difficoltà all’insegna della serenità, dove tutti non si sono trovati da soli, poiche’ la situazione quotidiana coinvolge di fatto tutti, ma soprattutto accompagnato di un’ottima cucina preparata nel servizio interamente dai ragazzi del settore giovanile della squadra di calcio dell’ Associazione ARCES e di un buona animazione di intrattenimento del volontario Ettore Alfano che ha coinvolto tutti con divertimento".
Presenti l’assessore al Volontariato e nuove poverta’ del Comune di Viadana Carmine Tipaldi, la vice presidente della Consulta del Volontariato Marisa Pizzamiglio, i consiglieri comunali Rosario Villirillo, mentre il consigliere Christian Manfredi non presente per impegni, ha inviato un messaggio di saluto esprimendo plauso per l’ottima iniziativa e per l’organizzazione della bellissima serata, assicurando la disponibilita’ e in rappresentanza del Popolo della Liberta’ disponibile ad attivarsi per il miglioramento della situazione sociale di coloro hanno meno di noi e degli altri .
Da tutti i convenuti istituzionali e su invito toccante del presidente Giuseppe Guarino, nasce la considerazione che "bisogna non fermarsi ora piu’ che mai. L’associazione prosegue l’attivita’ fra, con e per la gente da diversi anni con molta’ semplicita’ e nel silenzio". C’e’ bisogno di "attivarsi umilmente, lasciando da parte i colori della politica, presto e urgentemente in un clima collaborativo che vede tutte le realta’ che giorno per giorno sono immersi e toccano per mano la dignità della miseria, scendere in campo operativamente nel confrontarsi e respirare un aria comune affinché nessuno si senta da solo, non si puo’ abbandonare nessuno a un mal destino e non negare aiuto, anche perche’ diventerebbe per le coscienze dei volontari stessi che portono aiuto, impegnandosi, un dramma morale".
"Ci si rende conto, obiettivamente che questa crisi non sarà di breve periodo - continuano gli organizzatori - ma si preannuncia questa come situazione continuativa fino a diventare una nuova realtà, proprio da non sottovalutare. Proprio per tale motivazione non vi puo’ essere alcuna speculazione per le sofferenze delle famiglie disagiate, ma una ricerca nell’ unita’ di intenti e interventi che siano seri e concreti, nel cercare di potenziare tutte le risorse con mezzi, attrezzature e logistica alle associazioni come l’ARCES".
D’altra parte non manca l’impegni dei volontari che sono sostenuti di tanta voglia di fare e di dare. Di questo sono testimonianza le numerose attivita’ intraprese nel corso degli anni, gia’ fatte, in corso e di prossima attuazione.
05 Maggio 2013
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia