Altre notizie da questa sezione
Più letti
Il Fascismo cremonese celebra la data della sua costituzione
Quello che accadde a Soncino il 25 aprile 1945
Parla di «flat tax progressiva» ...
Blog
di Nicola Arrigoni
Il teatro come antidoto al bullismo: un'opportunità poco sfruttata
di Simone Marcocchi
di Fabio Guerreschi
Pink Floyd's Roger Waters Us + Them Tour
di Ivan Ghigi
La Cremonese cerca nel gruppo la forza per salvarsi
di Antonio Grassi
Vicenda Lgh- A2A i sindaci soci di Scrp non hanno responsabilità
di Luca Puerari
La Corea del Nord dialoga con Seul, il ‘miracolo’ delle Olimpiadi
di Bragazzi Marco
di Enrico Galletti (enricogalletti7@gmail.com)
Michelangelo Barcella, un'impresa ciclistica per ricordarlo
di Filippo Bigozzi
Canada: fossile straordinario di nodosauro
di Giacomo Volpi
Il buco nel muro 2: c'era una volta in... Roma
di Morandi Tappeti
Ora grandi nuove occasioni in outlet
di Francesco Saraconi
Canapa, non è solo fumo negli occhi
La pensione? Un miraggio. I giovani sperino nella ricerca medica
Signor direttore, speriamo che i nostri figli e ...
Non c'è una residenza per loro. Cremona ignora l'emergenza disabili
Gentile direttore, il doloroso caso del ragazzo ...
Casalmaggiore
Il sindaco Claudio Silla e Steno Marcegaglia
CASALMAGGIORE - Il Gruppo Marcegaglia paga il premio di presenza ai dipendenti dello stabilimento di Casalmaggiore anche se gli obiettivi non sono stati centrati. Un fatto per nulla scontato e che lancia un segnale preciso nel mare tempestoso di quella crisi che sta attanagliando il mondo dell’economia e del lavoro.
Le Rappresentanze sindacali unitarie — otto persone — nei giorni scorsi hanno così deciso di scrivere una lettera di ringraziamento «al cavalier Steno (fondatore patron del Gruppo, ndr) e a tutta la famiglia Marcegaglia».
Lettera che siamo in grado di riportare: «La Rsu, assieme a tutte le maestranze della realtà produttiva della Marcegaglia Casalmaggiore, esprime gratitudine e soddisfazione per la decisione della proprietà di riconoscere un premio presenza ai lavoratori, nonostante gli obbiettivi non siano stati raggiunti. Questo non fa altro che confermare la bontà della linea etica di rispetto per il lavoro dei propri dipendenti da sempre adottata dal cavalier Steno Marcegaglia e dalla sua famiglia».
Approfondimenti nell'edizione cartacea in edicola mercoledì 8 maggio
08 Maggio 2013
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia