Altre notizie da questa sezione
Più letti
Tutti i bambini di Cremona avvolti nelle spire di una nuova mania
Luisenthal: un nome più tragico di Marcinelle
Blog
di luca puerari
di Nicola Arrigoni
Teresa Mannino, un sermone ecologista col sorriso sulle labbra
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
Casalmaggiore
CASALMAGGIORE — La storica sala Lido Po non è più considerata un immobile strategico dall’amministrazione comunale. Sarà così messa in vendita con una gara pubblica.
Se ne parlerà nella prossima seduta del Consiglio comunale (14 giugno) incentrata sulla presentazione del bilancio preventivo, ma anche sul piano delle alienazioni. Sull’edificio avevano manifestato interesse sia la polisportiva Amici del Po che dei privati: la giunta ha optato per la gara. La base d’asta — secondo le indiscrezioni sulla perizia di stima — si aggirerà intorno ai 170mila euro.
Si tratta di un’operazione destinata a suscitare dibattito. Si sa per certo che, tra le minoranze, la Lega Nord ha delle perplessità, ad esempio, sulla fattibilità dell’operazione per via dei vincoli che gravano sull’immobile. Anche l’ex sindaco Luciano Toscani, oggi nel direttivo provinciale del Partito Democratico, ha dei dubbi, ma nel merito. Anche Orlando Ferroni (Casalmaggiore per la libertà) è contrario all’alienazione.
Approfondimento sull'edizione cartacea in edicola venerdì 7 giugno
06 Giugno 2013
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia