Altre notizie da questa sezione
Più letti
Tutti i bambini di Cremona avvolti nelle spire di una nuova mania
Luisenthal: un nome più tragico di Marcinelle
Blog
di luca puerari
di Nicola Arrigoni
Teresa Mannino, un sermone ecologista col sorriso sulle labbra
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
Solarolo Rainerio
I piccoli bielorussi con le famiglie di Aiutiamoli a vivere
SOLAROLO RAINERIO — Giovedì pomeriggio alle 16 e 15 sono arrivati da Malpensa i bambini e i ragazzi bielorussi ospiti delle famiglie dell’associazione ‘Aiutiamoli a vivere’. Si tratta di Dzmitry, 13 anni, Natallia, 8, Artsiom, 15, Mikhail, 15, Valery, 15, Viktoryia, 9, Katsiaryna, 8, accompagnati dalla interprete Tamara Vaskina.
A dare il saluto ufficiale ai giovanissimi, che andranno in famiglie di Casalmaggiore, Piadena, Martignana Po, Marcaria e Persico Dosimo, il sindaco, nonchè vicepresidente dell’associazione Clevio Demicheli (il presidente Luciano Di Cesare, assessore a Piadena, era impossibilitato ad essere presente per un impegno). «Grazie per questa vostra sensibilità», ha detto il primo cittadino. «Penso che quel che fate sia una cosa davvero molto bella. In tutti questi 14 anni, siamo arrivati ad ospitare fino a 50 ragazzi in una volta sola».
Demicheli ha sottolineato come «in qualche caso qualcuno dei bambini giunti qui si è già sposato e viene comunque seguito da chi li aveva ospitati». Il legame che si crea è, spesso, molto forte, e continua nel tempo. «Se tutti dovessimo fare qualcosa per gli altri, a partire dai bambini, il mondo sarebbe migliore», ha aggiunto il sindaco. «Può essere un po’ un sacrificio, ma ne vale la pena. A tutti voi, buon soggiorno». Da parte di Tarcisio Sozzi di San Lorenzo Aroldo, che si è recato a Malpensa a prendere i ragazzi insieme a Renzo Aletti di Piadena, alcune indicazioni pratiche. I giovanissimi ripartiranno per la Bielorussia il 22 luglio. Il 21 giugno saranno presenti al Lizzagone di Rivarolo Mantovano, il 17 luglio andranno al Centro sportivo Stradivari di Cremona. Qualcuno parteciperà ad un soggiorno a fine giugno a Madonna di Campiglio.
L'8 luglio è previsto l'arrivo di altri tre giovanissimi bielorussi.
14 Giugno 2013
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia