Altre notizie da questa sezione
Più letti
Tutti i bambini di Cremona avvolti nelle spire di una nuova mania
Luisenthal: un nome più tragico di Marcinelle
Blog
di luca puerari
di Nicola Arrigoni
Teresa Mannino, un sermone ecologista col sorriso sulle labbra
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
Piadena
PIADENA — ‘Un mondo intero’. Questo il titolo della festa della Lega di Cultura di Piadena 2014 (prevista nei giorni di venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 marzo. Come avviene da qualche anno a questa parte, l’avvio della tre giorni sarà al teatro Comunale di Casalmaggiore, il venerdì sera alle 21. Sul palcoscenico prenderà vita un concerto con canti del Bangla Desh, Kurdistan, India, Afganistan, Equador, Romania, Senegal e del coro ‘Le femme’ di Modena.
Sabato 29, al teatro parrocchiale di Piadena, alle 10 si terrà la proiezione di un film. Alle 15 ‘I quarant’anni del gruppo ‘I giorni cantati di Piadena, Calvatone’.
Domenica 30 i partecipanti alla festa si sposteranno a Pontirolo di Drizzona, a casa del Micio (Gianfranco Azzali, il presidente della Lega di Cultura): alle 10 inizierà il convegno sul tema ‘Un mondo intero’, con relatori Alessandro Portelli, Giovanna Marini e Peter Kammerer. Seguirà un dibattito. Poi il via al pranzo, che dalle 15 sarà arricchito dal concerto dei vari gruppi strumentali e corali presenti. E come ogni anno, la partecipazione sarà sicuramente molto elevata, con arrivi da tutte le parti d’Italia e anche all’estero. La filosofia della festa della Lega di Cultura è sempre stata quella di aprire le porte a tutti.
30 Gennaio 2014
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia