Altre notizie da questa sezione
Il Real Madrid si inginocchia davanti al Barcellona di Valverde
Più letti
Tutti i bambini di Cremona avvolti nelle spire di una nuova mania
Luisenthal: un nome più tragico di Marcinelle
Blog
di luca puerari
di Nicola Arrigoni
Teresa Mannino, un sermone ecologista col sorriso sulle labbra
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
CREMONA
Tigre con i cuccioli
Il 29 luglio ogni anno si celebra la ‘Giornata Mondiale della Tigre ’, che ha come scopo quello di richiamare l’attenzione pubblica su questo maestoso felino, simbolo della vita selvaggia, a rischio di estinzione. L’uomo ne è l’unico responsabile e nell’arco di un secolo il numero di tigri si è ridotto a 3000, a causa dell’incessante richiesta di pelli, ossa e altre parti del corpo, oltre alla progressiva distruzione della foresta, loro habitat naturale. Gli esemplari rimasti vivono ormai nelle zone più isolate del Sud-Est asiatico e nelle zone più orientali della Russia, solo negli zoo questa specie gode di protezione e tutela. Nel contesto europeo sono presenti circa 500 tigri ospitate negli zoo, che ne controllano la riproduzione e cercano di mantenere viva la specie e la diversità genetica (esistono varie razze di tigre). In Italia partecipa a questo programma di salvataggio il Parco Natura Viva di Bussolengo, in provincia di Verona. Nonostante l’impegno e gli sforzi per offrire alle tigri il maggior benessere psico-fisico e le migliori condizioni per riprodursi, non esiste ancora un programma per reintrodurle nel loro ambiente naturale.
Purtroppo le cause che stanno provocando l’estinzione di questi grandi felini non sono ancora state risolte, per questo motivo i cuccioli non vengono destinati alla vita selvaggia dal momento che in quello che sarebbe il loro habitat nono ci sono le condizioni perché possano sopravvivere.
Silvia Bossi 3°A classico
04 Giugno 2017
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia