Altre notizie da questa sezione
Più letti
L'attrice Grace Kelly sposa Ranieri III di Monaco
La storia del regno d'Italia raccontata dai francobolli
Certi medici ci pensino La demenza ...
Blog
di Nicola Arrigoni
Se il teatro è portatore sano di pensiero
di Simone Marcocchi
di Fabio Guerreschi
Pink Floyd's Roger Waters Us + Them Tour
di Ivan Ghigi
La Cremonese cerca nel gruppo la forza per salvarsi
di Antonio Grassi
Vicenda Lgh- A2A i sindaci soci di Scrp non hanno responsabilità
di Luca Puerari
La Corea del Nord dialoga con Seul, il ‘miracolo’ delle Olimpiadi
di Bragazzi Marco
di Enrico Galletti (enricogalletti7@gmail.com)
Michelangelo Barcella, un'impresa ciclistica per ricordarlo
di Filippo Bigozzi
Canada: fossile straordinario di nodosauro
di Giacomo Volpi
Il buco nel muro 2: c'era una volta in... Roma
di Morandi Tappeti
Ora grandi nuove occasioni in outlet
di Francesco Saraconi
Canapa, non è solo fumo negli occhi
La pensione? Un miraggio. I giovani sperino nella ricerca medica
Signor direttore, speriamo che i nostri figli e ...
Non c'è una residenza per loro. Cremona ignora l'emergenza disabili
Gentile direttore, il doloroso caso del ragazzo ...
VOLLEY A1 FEMMINILE
Jovana Stevanovic
CASALMAGGIORE - Ci sono addii che segnano un’epoca, punti di non ritorno che cambiano le prospettive, colpi che arrivano dritti alla bocca dello stomaco e tolgono quasi il fiato. Jovana Stevanovic non sarà una giocatrice della Pomì nella prossima stagione ed oggi che lascia Casalmaggiore per tornare a casa, a Belgrado, sa di farlo per l’ultima volta e di non tornare mai più.
«Sono arrivata a Casalmaggiore che ero una bambina, non sapevo niente, era la prima volta che lasciavo la mia famiglia. Eppure è stato tutto così facile grazie alla “famiglia” Pomì, perché questo è stata per me la Pomì. Mi hanno permesso di crescere, sono stati attenti ad ogni esigenza e la società mi ha permesso di giocare con atlete e per tecnici straordinari. Sono stati cinque anni fantastici, unici».
Molto probabile che "Jole" resti in Italia.
"Non c’è ancora nulla di serio perché i campionati devono ancora finire e dunque non c’è nulla di deciso. Però, come ho già detto, sono innamorata dell’Italia e quindi credo rimarrò nel campionato italiano. So che potrà essere difficile ma, d’altro canto, potrà essere l’occasione per rivedersi presto e salutarsi, anche se da avversari".
Se le chiedete qual è il ricordo più bello non ha dubbi. "Senza dubbio lo scudetto. E’ un’emozione imparagonabile perché è stato un mese straordinario, di adrenalina ed incredulità. Nello specifico le sensazioni più nette sono legate alla semifinale con Conegliano perché andare sotto 2-0 nella serie, rimontare e vincere 3-2 credo sia qualcosa di unico nella storia della pallavolo. Per questo quando guardo indietro il ricordo dello scudetto è quello che svetta sugli altri".
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
22 Marzo 2018
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Commenti all'articolo
Fabio
2018/03/22 - 19:07
Se ha tutti questi bei ricordi ed e' cresciuta grazie alla Pomi' perche' se ne va?
Rispondi
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia